
Benvenuti nel sito della Parrocchia Santi Patroni d'Italia
fondata dai frati del Terzo Ordine Regolare di San Francesco
ora affidata alla cura pastorale della Diocesi di Milano
via Arzaga, 23 - 20146 Milano
tel. uff. parrocchiale: 02.48302884 - fax: 02.4125024
email: parrocchia@santipatroni.it
www.santipatroni.it
Per offerte a parrocchia e oratorio:
IBAN IT46I0306909606100000007558
Canali WhatsApp:



orari
Apertura chiesa:
giorni feriali:
8.00-12.00 e 16.00-18.30
giorni festivi:
8.00-12.30 e 16.30-19.00
Messa vigiliare festiva:
sabato 18.00
Messe festive:
11.00 18.00
(al Beato Angelico: 10.00)
Messe feriali:
9.00
(al Beato Angelico: lun 7.00, mar-sab 7.30)
Confessioni:
- prima e dopo le messe feriali con il parroco
- sabato dalle ore 17 con confessore straordinario
- sabato pomeriggio in tutte le chiese della città
- chiese penitenziali giubilari:
S. Rita
via S. Rita da Cascia 22
Chiesa dei Cappuccini
p.zza Velasquez 1
Santo rosario:
giorni feriali 18.00
Adorazione eucaristica:
il primo martedì del mese alle 18.00, con Rosario eucaristico
Ufficio parrocchiale:
mar-ven:
9.30-12.00 e 16.00-18.30
sab:
9.30-12.00
Centro di ascolto - Caritas:
Riapre il 10/09/2024
martedì 10.00-11.30
tel. 02 48302884
Vedi pagina Carità
Avvisi della settimana
Domenica 6 aprile 2025
V di Quaresima(Suor Lorenza Radini. Il testo completo in bacheca)
1) QUARESIMA: prepariamoci alla S. Pasqua
+ DOMENICHE INSIEME con le famiglie del catechismo:
ore 11 S. Messa portando alimenti pro Caritas, incontro genitori-giochi in oratorio, aperitivo:
6 Aprile IV elementare con I confessione; 13 aprile adolescenti e giovani
+ VIA CRUCIS:
- tutti i venerdì ore 9 preceduta dalle Lodi e 17.30 seguita dal S. Rosario, in Chiesa
ore 20.45 su PadrePioTv (can. 145)
+ CATECHESI di fr. R. Pasolini al Rosetum: tutti martedì h 20.30 partenza da MM Bande nere
+ ALIMENTI: raccolta pro Caritas prima delle Messe festive (Pasta, riso, Olio in bottiglia di plastica, caffè, tonno, biscotti, legumi cotti, zucchero, latte a lunga conservazione, pelati, succhi di frutta.)
+ CONFESSIONI:
- Venerdì 11 aprile ore 17.15 i Cresimandi in Oratorio
- Sabato 12 aprile dalle ore 17 don Graziano in chiesa
- Lunedì 14 aprile dalle ore 18.30 alle 20 in Duomo con quasi 100 sacerdoti (può diventare l’occasione di un pellegrinaggio giubilare)
+ DOMENICA DELLE PALME 13 Aprile: inizio della Settimana Santa (a breve la locandina con il programma in bacheca): ULIVO DI PACE BENEDETTO DA PORTARE NELLA PROPRIA CASA E DA REGALARE PER PASQUA: distribuzione Sabato 12 e Domenica 13 Aprile prima e dopo le Ss. Messe
Al termine della S.Messa con la processione delle ore 11 di Domenica 13 aprile, adolescenti e giovani porteranno le bustine di ulivo benedetto ai malati con i ministri dell’Eucarestia
+ CON IL NOSTRO ARCIVESCOVO MARIO DELPINI: «Kaire», riflessione quotidiana – di tre minuti – sulle Opere di misericordia. Sui social della Diocesi di Milano (youtube,facebook,instagram...) e su TeleValassina (canale 114), ore 7.05, 8, 13.45, 17.45, 20.05, 21.05, 23.15 e Tv2000 (canale 28) ore 19.38.
+ LECTIO online sulle letture della Domenica, tutti i giovedì ore 21-22. Questo il link per collegarsi (Zoom)
+ S.ROSARIO: lun.-giov. ore 18 in cappellina
+ VANGELO DEI BAMBINI da colorare, sulla pagina della Liturgia.
2) PADRE MARCELLO saluterà i parrocchiani al termine della S. Messa delle ore 18 di Domenica 6 aprile e delle ore 9 di lunedì 7 aprile
3) GRUPPO FAMIGLIE: venerdì 11 aprile ore 21-22 incontro online nelle case e preparazione della Festa degli anniversari di Domenica 4 maggio alle ore 11. Email per info e link
4) GIUBILEO DEI GIOVANI in Duomo con l’Arcivescovo, sabato 12 aprile alle ore 20.45
5) CARITAS, CAV, RACCOLTA TAPPI: a causa dei lavori, da Pasqua l’attività continuerà in collaborazione con le Caritas cittadine. Dove porto i tappi?
6) ORATORIO ESTIVO dalla I elementare alla III media. Per i lavori in corso si svolgerà dal 9 giugno all’11 luglio, dalle ore 8 alle ore 17.30, all’Oratorio del don Orione in Via Pietro Strozzi 1 con la presenza dei nostri animatori. A breve le indicazioni per l’iscrizione online.
7) DONA I TUOI PUNTI FIDATY ESSELUNGA alla Caritas parrocchiale trasferendoli alla tessera n. 0407020799165 intestata al parroco don Felice Capellini, con i quali acquisteremo alimenti di prima necessità per aiutare le famiglie da noi assistite. Il prossimo 1° giugno 2025 si concluderà l’attuale campagna “Punti Fidaty” di Esselunga. È possibile trasferire 50 punti e multipli ed effettuare 1 sola donazione al giorno per ogni Carta. Puoi donare tramite: l'area personale, APP Esselunga o in negozio. Condividete l’iniziativa con i vostri contatti e un GRAZIE di cuore a tutti per la solidarietà.
8) MESSAGGIO DI PAPA FRANCESCO PER LA QUARESIMA:
Leggilo a questo link.
9) GIUBILEO A MILANO. Sono 35 le Giornate giubilari che si celebreranno a Roma. Nelle date stabilite saranno convocate diverse categorie di fedeli. L’invito è a convergere sugli appuntamenti della Capitale. Chi fosse impossibilitato a intraprendere il pellegrinaggio romano, tuttavia, potrà celebrare alcune Giornate giubilari anche in diocesi di Milano. A questo link sono riportati gli appuntamenti diocesani – in aggiornamento – relativi al primo semestre dell’anno.
L'elemosina (non) è un dovere cristiano
Il Vangelo insegna che bisogna avere il cuore aperto ai bisogni dell’altro. Significa che per un cristiano fare l'elemosina è obbligatorio?Un caro saluto a tutte e a tutti. Sono Riccardo Maccioni e questo è taccuino Celeste, il podcast del quotidiano Avvenire dedicato ai temi della fede, della religione, per approfondire in cosa crede chi crede.
continua a leggere...
in TV e su Internet
Le principali celebrazioni diocesane sono trasmesse su Telenova (canale 18):
- la Messa in diretta dal Duomo, dal lunedì al venerdì alle 8.00, alla domenica alle 9,30 oppure, in occasione di particolare solennità, alle 11.00 e alle 17.30;
- nei giorni feriali, dopo la Messa viene trasmesso il commento al Vangelo e in coda al TG delle 19.15 una “striscia” con le principali notizie della Diocesi;
- il giovedì alle 18.30: “La chiesa nella città”, settimanale di attualità, testimonianze, riflessioni.

Clicca sull'immagine per ingrandirla.
Vedi qui un breve video esplicativo.
- Fai un "tour" virtuale attraverso immagini e informazioni artistiche
- Cronaca di una storia: le tappe che hanno portato alla nascita dei Santi Patroni